Costo
Gratuito
Il tecnico del suono cura la gestione del suono in tutti i suoi aspetti tecnici e artistici e nelle diverse fasi di impostazione e allestimento degli impianti fonici, di esecuzione delle prove di funzionamento e settaggio, di produzione audio e di montaggio in postproduzione.
Ai lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito, giovani, donne, persone con disabilità, over 55, lavoratori e lavoratrici con redditi molto bassi, persone disoccupate da più di sei mesi.
Requisito minimo di istruzione: titolo di studio o qualifica professionale di livello EQF4
Al termine del corso l’allievo sarà in grado di svolgere le principali attività che caratterizzano la professione.
Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.